Dall’unione di due eccellenze italiane nasce HBOPERA
Tutto è nato da un crescendo di idee: creare corrispondenze tra i vini e le Opere, esplorare la cultura del vino nell’Opera e nei suoi luoghi, riflettere sui legami tra il compositore e i vini da lui amati, analizzare i vini più diffusi al tempo del compositore e dell’Opera, …e poi creare percorsi sui legami tra vino e musica, suscitare emozioni attraverso la musica e il vino (perché “ogni vino ha la sua musica”), sino a pensare di “fare cultura attraverso il vino”…
HBOPERA Wine nasce per toccare l’anima delle persone. Il vino attraverso la musica, l’Opera attraverso il vino… Opera in bottiglia.
Un vino per essere un’Opera d’arte deve esprimersi attraverso i cinque sensi. Il Tatto, scoprirete sfiorando le etichette in basso rilievo fatte a mano, ogni vino ha la sua, unica, come unica è la bottiglia, unica, come si addice ad una Prima Donna. L’Udito, con quell’inconfondibile musica che scaturisce dal vino mentre è versato in un bicchiere, lo sentite? Il richiamo del canto. La Vista, il colore rosso ammaliante, i riflessi di luce che ipnotizzano e si specchiano sulle etichette metalliche. L’Olfatto, stappata la bottiglia, versato il vino, chiudete gli occhi e lasciatevi avvolgere dai sentori raffinati, dall’eleganza, dalla sensualità. Il Gusto…eccoli, l’arte, l’innamoramento…l’Opera è qui.
I Nostri Vini
I nostri vini nascono in territori diversi e da uvaggi diversi, tutti coltivati con la stessa passione, profonda cura e rispetto per l’ambiente.
La forte sinergia che abbiamo creato con le nostre cantine ci ha permesso di selezionare le seguenti 6 eccellenze:
- l’AMARONE – La Traviata (Fabiano Vini)
- il BAROLO – L’Elisir d’Amore (Cantina Ciabot)
- il BRUNELLO DI MONTALCINO – Rigoletto (Marchesato degli Aleramici)
- il CHIANTI CLASSICO – La Bohème (Fèlsina)
- il MARZEMINO – Don Giovanni (Cantina Roeno)
- il ROSSO CONERO – Il Barbiere di Siviglia (Tenimenti Spinsanti)
Il nostro lavoro per voi e il nostro impegno sono senza compromessi. La nostra convinzione è che il vino nasca dalla terra, secondo il ritmo delle quattro stagioni. L’uva di tutta la produzione viene raccolta manualmente, selezionata scrupolosamente in vigneto, seguendo i tempi della natura e assecondando l’identità di ogni vigneto. Questo permette di ottenere vini emblematici, nobili, contraddistinti da finezza ed espressività. La nostra opera è unica, unica la nostra arte, unici i nostri vini.
La produzione è il risultato di un’armoniosa fusione tra tradizione, innovazione e continua ricerca dell’eccellenza.
Packaging
Il Packaging dei nostri vini è stato realizzato con resistenti scatole di cartone caratterizzate da un design elegante e raffinato. Le bottiglie, ognuna da 75 Cl, presentano etichette diverse e personalizzate nella forma e nei materiali.
Apri la scatola

Bottiglia da 75 cl. Etichetta in Rame.
Apri la scatola
Apri la scatola

Bottiglia da 75 cl. Etichetta in Alluminio.
Apri la scatola
Apri la scatola

Bottiglia da 75 cl. Etichetta in Ottone.
Apri la scatola
Apri la scatola

Bottiglia da 75 cl. Etichetta in Rame.
Apri la scatola
Apri la scatola

Bottiglia da 75 cl. Etichetta in Alluminio.
Apri la scatola
Apri la scatola

Bottiglia da 75 cl. Etichetta in Ottone.
Apri la scatola
HBOPERA per gli Artisti
Coltiviamo la passione per il vino, l’arte e l’impegno sociale
A testimonianza del fatto di come HBOPERA sia vicino al mondo degli artisti, abbiamo deciso di donare una parte del venduto a diverse associazioni liriche e a Fondazioni Teatrali per mezzo di Art Bonus.
Contattaci